This is an old revision of the document!


(Corso di laurea triennale in Informatica, Università degli Studi di Milano. A.A. 2018-2019, Secondo Semestre)

Avvisi

  • A causa dell'emergenza Coronavirus l'inizio delle lezioni potrebbe subire variazioni. Si invitano gli studenti a tenere monitorata questa paginanb 2020/02/28 09:52

Orari di Laboratorio

  • Turno A (Cognomi A-F): Mercoledì, ore 13.30-17.30, Lab OMEGA (via Celoria 18)
  • Turno B (Cognomi G-Z): Mercoledì, ore 13.30-17.30 (da definire)

Sorgenti degli esercizi proposti in lab

I sorgenti degli esercizi e le soluzioni dei temi d'esame verranno caricati di volta in volta in questo repository: https://github.com/nbasilico/F1X.A2Lab.2020 Per maggiori informazioni si veda la Guida all'uso di Git e il tutorial interattivo.


Esami di laboratorio

L'esame di laboratorio consiste nello svolgimento al PC di esercizi di programmazione in Assembly. I temi d'esame verranno pubblicati in questa sezione del sito, le soluzioni verranno rese disponibili nel repository dell'edizione corrente del corso. Per poter partecipare all'esame è obbligatoria l'iscrizione tramite SIFA.

Data Ora e luogo Tema d'esame ed esiti
Venerdì 21 Giugno 2019 8:30, aula GAMMA tde, esiti (turno A), esiti (turno B)
Venerdì 26 Luglio 2019 8:30, aula GAMMA tde, esiti (turni A e B)
Venerdì 20 Settembre 2019 8:30, aula GAMMA tde, esiti (turni A e B)
Lunedì 27 Gennaio 2020 8:30, aula DELTA tde esiti (turno A)
Mercoledì 26 Febbraio 2020 16:30-19:30, aule OMEGA e GAMMA CANCELLATO

Vecchia modalità d'esame: progetto di laboratorio

A partire dall'anno accademico 2019/2020 la modalità d'esame basata sulla consegna di un progetto è stata abbandonata.

  • Nuovi studenti (da 2019/2020 in poi): se la prima edizione del corso che si frequenta è quella del 2019/2020 o una successiva, si deve svolgere un esame scritto al PC (si veda la sezione precedente).
  • Vecchi studenti (fino al 2018/2019): se la prima edizione del corso che si frequenta è antecedente a quella del 2019/2020, ci si può avvalere della vecchia modalità d'esame basata sul progetto; si può comunque scegliere di passare alla nuova modalità con esame scritto; nel caso in cui si decida di passare alla nuova modalità d'esame, non sarà più possibile tornare a quella vecchia. Per la consegna dei progetti non si applica più un calendario di appelli, si contatti direttamente il docente responsabile.